Vicenza – Giorno della Memoria 2012 – Il volo di Sara
Parlare della Shoah ai bambini con il racconto. L’incontro tra Sara e un pettirosso, la storia delicata di un’amicizia, i tempi cupi della Seconda Guerra Mondiale, la fine in un …
Parlare della Shoah ai bambini con il racconto. L’incontro tra Sara e un pettirosso, la storia delicata di un’amicizia, i tempi cupi della Seconda Guerra Mondiale, la fine in un …
Paura di volare, paura del buio, paura degli altri, fame di denaro, fame di libertà, fame d’amore, … Quante volte abbiamo sentito queste espressioni? Ma quanto conosciamo in realtà questi …
Ad Alba riparte il cammino di Parole a colori, un “festival” per famiglie e ragazzi che propone laboratori nelle scuole, dibattiti, spettacoli… E quest’anno propone anche un ciclo di incontri …
La sede di Firenze ha ormai definito tutto il programma dell’anno 2011-12. Sono state programmate, e in parte avviate, attività sia in ambito redazionale (pagina mensile per Toscana oggi), sia …
Il 26 novembre, in sintonia con tutta la Famiglia Paolina, la comunità di Casa Madre ricorda il Fondatore a 40 anni dalla morte con una Celebrazione eucaristica e il terzo …
Giovani protagonisti “Bilenge Nguya ya lobi. Jeunesse, espoire de demain”. Gioventù, speranza di domani. Ma se ne ha la coscienza? Nella Repubblica Democratica del Congo, dove i giovani sono la …